Forse lavori nel mondo dei serramenti sai bene cos’è successo il 12 Novembre 2021.
Prima di quella data, infatti non c’erano i famosi limiti di prezzo né il problema dell’asseverazione e del visto.
La dichiarazione del fornitore riguardava solo i requisiti tecnici e la congruità della spesa con “Allegato I” per gli interventi di sostituzione in “Ecobonus”, mentre non c’era bisogno di tutto questo per gli interventi in “Bonus Casa”.
Per farla breve: i titolari di aziende di serramenti o showroom di porte e finestre, si sono visti di fatto “bloccare” le vendite per tutti quegli interventi in cui il cliente chiedeva lo sconto immediato in fattura. Questo per mancanza di chiarezza e indicazioni operative.
Per fortuna, la legge di bilancio 2022 ha abrogato il D.L. Anti Frode, e finalmente ha confermato le detrazioni per il prossimo triennio – fino al 31/12/2024 – inserendo però l’asseverazione di congruità e il visto di conformità anche per i “Bonus Minori” per tutti quegli interventi che non rientrano in “Edilizia Libera” e per importi superiori a 10.000 €.
In questi casi, infatti, per poter esercitare la cessione del credito è imprescindibile l’asseverazione dei prezzi da parte di un tecnico e il visto di conformità da parte di un commercialista. La buona notizia è che gli importi sono detraibili.
Facciamo un esempio molto semplice:
Ma quali sono gli interventi in “Edilizia Libera”?
Sono tutti quegli interventi per cui non è richiesto un permesso si tratta prevalentemente di opere di piccola edilizia di manutenzione ordinaria. L’elenco completo di tali opere è il così detto “Glossario dell’Edilizia Libera” (D. M. Infrastrutture e Trasporti 02 Marzo 2018), che comprende anche la “Riparazione, sostituzione, rinnovamento” di “Serramenti e Infissi, interni ed esterni”.
Il “Glossario”, tuttavia, non è esaustivo, come tra l’altro riportato nello stesso e va ricordato che il nostro è un Paese dove spesso esistono normative che lasciano ai singoli comuni ampio potere e autonomia. Difatti, non è raro imbattersi in comuni che ricadano nella stessa provincia, a volte anche confinanti, con regolamenti differenti.
In questi casi, lo stesso intervento che sul “Glossario dell’Edilizia Libera” è indicato come tale può essere stato trasformato in intervento di manutenzione straordinaria dal regolamento comunale. Ecco perché è sempre preferibile fare una ricerca in tal senso, ma soprattutto rivolgersi a dei professionisti per escludere problematiche future.
A questo, inoltre, si aggiunge un altro “problema”.
Spesso la sostituzione dei serramenti, che come già detto ricade tra le opera in “Edilizia Libera”, avviene in un contesto dove c’è già un cantiere aperto, come potrebbe essere una ristrutturazione straordinaria. In tal caso l’intervento di “Edilizia Libera” viene assorbito da quest’ultima.
L’errata classificazione della categoria dell’intervento può causare la revoca o la decadenza dei benefici fiscali.
Ma da oggi puoi finalmente risolvere tutti questi grattacapi, che bloccano tante aziende di serramenti e showroom di porte e finestre e finalmente puoi dedicarti solo al tuo lavoro, perché a tutto questo pensiamo noi.
Mi chiamo Guido Alberti e sono – come te – un addetto ai lavori nel settore dei serramenti.
Sono nato e cresciuto a “pane e finestre” e dal 2012, prima con il blog posaqualificata.it – che è oggi il riferimento per la posa dei serramenti – e poi con Sistema Finestra – il sistema di marketing e gestione per aziende di serramenti e showroom di porte e finestre – porto aziende e showroom ad aumentare i profitti e migliorare la gestione.
Con Asseverazione Serramenti ho creato un servizio specifico per aiutarti a vendere i tuoi serramenti a prezzi congrui grazie all’asseverazione dei serramenti senza pensieri e senza responsabilità da parte tua, effettuata dal mio staff di ingegneri e progettisti.
Devi infatti sapere che sono anche socio di Restruktura Srl, una società di ingegneria che con il progetto Ecobonus in Fattura si occupa di Superbonus 110% (che, come sai, comporta asseverazioni ancora più complesse di quelle per i “bonus minori”).
Se anche tu hai dovuto “prendere le misure” a causa dei cambiamenti introdotti dal “Decreto Antifrodi” prima e dalla “Legge di Bilancio” dopo, con Asseverazione Serramenti puoi finalmente liberarti di tutta la burocrazia e dedicarti al tuo lavoro.
E puoi finalmente concentrarti soltanto a fare il tuo lavoro, differenziarti dalla concorrenza e dare ai tuoi clienti un servizio chiavi in mano e un lavoro fatto a regola d’arte.
In più, puoi farlo in tutto e per tutto senza pensieri, perché il processo di asseverazione, e volendo anche quello del visto, è a carico nostro e dei nostri professionisti.
Non vorrei sembrare “presuntuoso”, ma puoi già vedere da solo la differenza che c’è tra Asseverazione Serramenti e tutte le offerte presenti del nostro settore.
Perché questa differenza è semplice: ad oggi, nessuno ti offre un servizio simile.
Ecco cosa è previsto con il nostro servizio di asseverazione di congruità:
E se lo vorrai, potremmo occuparci noi anche della comunicazione del visto di conformità. Lo faremo tramite uno studio di commercialisti con cui già collaboriamo per il gli interventi di Superbonus 110%.
Tu ci presenti il tuo caso, il tipo di lavoro e le soluzioni che hai pensato.
Noi gestiamo l’asseverazione per te, liberandoti tempo per concentrarti sul tuo lavoro e sui tuoi clienti.
Noi procediamo all’asseverazione con te e per te, senza alcun pensiero o responsabilità da parte tua perché è tutto a carico nostro.
Forse a questo punto potresti avere qualche domanda o richiesta… ecco perché ti invito a cliccare qui per ricevere una consulenza gratuita compilando il modulo che trovi alla fine di questa pagina.
Se stai ancora pensando di richiedere una prima consulenza gratuita e senza alcun impegno per te, voglio darti ancora un po’ di informazioni per accompagnarti nella scelta.
Potresti cercare “Guido Alberti” su Google e trovare il mio nome nelle ormai oltre 100 aziende di serramenti e showroom di porte e finestre che ho seguito in questi anni in consulenza.
Oppure potresti sentir parlare di me sulle riviste Nuova Finestra, Show-Room Porte e Finestre o sul sito guidafinestra.it, o magari su Imprese Edili News e tra i più importanti riferimenti nel nostro settore.
O ancora potrebbe tornarti utile sapere anche che, come addetto ai lavori, sono anche Esperto CasaClima ed Esperto Finestra Qualità CasaClima, Consulente e Artigiano Passivhaus e Operatore Termografico di II livello ISO 9712.
In più, partecipo al gruppo di lavoro in UNI per la scrittura delle principali norme inerenti la posa dei serramenti (e ho partecipato alla scrittura delle UNI 11673).
È proprio la doppia conoscenza, tecnica e di gestione del nostro settore, che mi ha portato a ideare Asseverazione Serramenti per renderti la vita più facile e dedicarti finalmente al tuo lavoro in azienda o showroom, senza più pensieri e responsabilità per le asseverazioni.
Adesso tocca a te e… basta fare una semplice azione.
Se vuoi finalmente asseverare i tuoi importi di spesa dei serramenti senza pensieri e senza occuparti di nulla, l’unica semplice azione da fare è compilare il modulo che trovi qui e richiedere a noi di occuparcene.
Riceverai tutte le informazioni tramite e-mail per procedere.
Compila il modulo con il tuo nome, cognome, email e numero di telefono e clicca sul pulsante per inviare la richiesta.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile dandoti tutte le indicazioni del caso.
Risposta: Sì, assolutamente gratuita al 100%! Non c’è nessuna strana “sorpresa” e non ti venderemo nulla. Ascolteremo le tue esigenze e potrai chiederci tutto quello che vuoi sull’asseverazione dei tuoi serramenti.
Risposta: Anche in questo caso, la risposta è sì. La responsabilità dell’asseverazione è tutta a carico nostro e puoi davvero stare “senza pensieri”!
Risposta: La nostra squadra di progettisti si occuperà in prima persona dell’asseverazione dei tuoi serramenti. Come hai letto, siamo una società di ingegneria che lavora tutti i giorni con le complesse asseverazioni Superbonus 110% e può quindi rendere ancora più agevoli anche le tue asseverazioni.
Risposta: È tutto a carico nostro e a te non toccherà nessuna penale o pagamento di alcun tipo. Siamo infatti assicurati e protetti da RC Professionale specifica per asseverazioni di questo tipo.
Risposta: Certo. Volendo possiamo occuparci anche del visto di conformità tramite il nostro studio di commercialisti con cui già collaboriamo per il Superbonus 110%.
Asseverazioneserramenti.it è un progetto di Alberti Srl - Via Tortona 33 - 20144 Milano - Tel. 02 89626131 - P.IVA e C.F. 01886850765 - REA MI 2545191- Privacy Policy & Cookie Policy